Area Stampa
Comunicati stampa
16/04/2025 – Il Festival ha chiuso le porte… aprendo un portone
05/04/2025 – Premio ABITARE MINIMO IN MONTAGNA (comunicato, gallery fotografica, catalogo)
28/03/2025 – Il Festival apre le porte con il Premio ABITARE MINIMO IN MONTAGNA (programma aggiornato del Festival)
07/03/2025 – presentazione Festival a Futura Expo: comunicato stampa (presentazione, programma, crediti), programma, fotografie (programma, conferenza, stand)
05/02/2025 – Residenze Eroiche (cs, avviso it, avviso en)
30/10/2024 – Premio di architettura Abitare minimo in montagna (cs, bando)
Rassegna stampa
TeleTutto, 10/04/2025, Vione, la segheria veneziana ritrovata
TeleBoario, 10/04/2025, Vione, recuperata l’antica segheria veneziana di Stadolina
TeleBoario, 06/04/2025, L’architettura rilancia il paese e la sua canonica
BresciaOggi, 06/04/2025, Disegnare la montagna Architetti in vetrina
BresciaOggi, 04/04/2025, Festival all’Insù. L’abitare montano diventa itinerante
TeleTutto, 05/04/2025, FESTIVAL ALL’INSÙ AL VIA
Gazzetta delle Valli, 05/04/2025, Inaugurato il Festival all’insù a Breno
Natural Stone Is Better, La pietra come habitat: il Festival all’Insù anima la Valle Camonica
Radio Voce Camuna, 05/04/2025, La consegna del Premio Abitare Minimo in Montagna dà il via al Festival all’Insù
Giornale di Brescia, 03/04/2025, Costruire in montagna Idee e forme a convegno
Radio Voce Camuna, 02/04/2025, Al via il Festival all’Insù: una settimana per comprendere l’architettura di montagna (e chi ci vive e lavora)
Gazzetta delle Valli, 31/03/2025, Il Festival all’insù apre le porte in Valle Camonica
Radio Voce Camuna, 31/03/2025, Vivilavalle
Focus Online, 31/03/2025, Valle Camonica, Vione: il Festival all’insù
Il Giornale dell’Architettura, 26/03/2025, All’insù, 9 giorni in Valle Camonica per guardare verso l’alto
Giornale di Brescia, 25/03/2025, La Valcamonica ospita il Festival all’insù: un’esplorazione dell’architettura e del design contemporanei della montagna
CosediCasa, 21/03/2025, Mostra Festival all’insù. L’architettura minima in montagna – Breno
WeArch, 18/03/2025, Festival all’insù 2025
Giornale di Brescia, 15/03/2025, Sguardi “All’insù” per raccontare l’architettura delle terre alte
TeleTutto, 11/03/2025, ARCHITETTURA SOSTENIBILE IN MONTAGNA
PiùValli TV, 10/03/2025, Festival Vione all’insù
Econote, 08/03/2025 – Festival all’insù
Radio Bruno, 08/03/2025 – Festival all’Insù: l’architettura contemporanea nelle terre alte
Gazzetta delle Valli, 08/03/2025 – Il Festival all’Insù esplora l’architettura delle terre alte
Radio Voce Camuna, 07/03/2025 – Il Festival all’insù di Vione si presenta con uno stand a Futura Expo
Valle Camonica Cultura, 07/03/2025 – FESTIVAL ALL’INSÙ, l’architettura minima in montagna
Giornale di Brescia, inserto su FuturaExpo, 06/03/2025 – FESTIVAL ALL’INSÙ PER SCOPRIRE E VALORIZZARE LE «TERRE ALTE»
Artribune, 10/02/2025 – Newsletter
Gazzetta delle Valli, 09/02/2025 – Vione, aperte le iscrizioni alle Residenze Eroiche
Econote.it, 09/02/2025 – Residenze eroiche – Festival all’insù
Mountainblog, 09/02/2025 – Residenze Eroiche – Festival all’insù – Per neolaureati under 30
Radio Voce Camuna, 09/02/2025 – Residenze eroiche, l’iniziativa per portare giovani neolaureati al Festival all’Insù a Vione
Giornale di Brescia, 07/02/2025 – “Residenze eroiche”, l’architettura di montagna vista da dieci studenti
Valle Camonica Cultura, 06/02/2025 – Residenze Eroiche a Vione, candidature aperte fino al 24 febbraio
Lo Scarpone, 26/11/2025 – Abitare minimo in montagna: il premio di architettura di Festival all’Insù
Radio Voce Camuna, 21/11/2024 – Dal successo di VioneLab nascono il Festival all’Insù e il Premio abitare minimo in montagna
ProfessioneArchitetto, 14/11/2024 – Abitare minimo in montagna: piccole architetture di qualità da premiare
Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Brescia, 14/11/2024 – Aperto il bando “Abitare minimo in montagna” per il Festival Architettura 2025. Scadenza 16 dicembre 2024
Architetti Lombardia, 12/11/2024 – Abitare minimo in montagna 2024
Artribune Render, 11/11/2024 – Newsletter
Il Giornale dell’architettura, 09/11/2024 – Abitare minimo in montagna (in Italia, dai 600 metri in sù)
Fatti di Montagna, 08/11/2024 – Un festival e un premio per l’architettura montana a ridotto impatto
Associazione Architetti Camuni, 07/11/2024 – Premio di architettura “Abitare minimo in montagna”
weArch, 05/11/2024 – Bandito il premio “Abitare minimo in montagna”
Gazzetta delle Valli, 30/10/2024 – Vione, nuovo premio di architettura Abitare minimo in montagna
Ordine degli Ing. della Provincia di L’Aquila, 29/10/2024 – Festival Architettura: Premio di architettura Abitare minimo in montagna